Neuromarketing

Fare marketing al giorno d’oggi significa comprendere i meccanismi alla base dei processi cognitivi per stimolare le parti del cervello che influenzano le scelte dei consumatori.
Il neuromarketing è lo studio di come gli individui rispondono a determinati tipi di stimoli al fine di individuare strategie di vendita adatte ai diversi tipi di utenti. Fattori come età, sesso, stato sociale e titolo di studio determinano infatti una audience diversa. Pertanto, gli esperti del settore sono chiamati ad analizzare ciascun target per studiare le strategie di vendita più efficaci.
Combinando psicologia, marketing e neuroscienze, la disciplina aiuta anche a capire dove è posizionato un particolare marchio nella percezione del cliente, in maniera tale da ottimizzare la comunicazione.

Consulta il sito per l’articolo completo.