Il cervello autistico
Nel 1947, quando è nata Temple Grandin, l’autismo era stato appena battezzato e descritto da due psichiatri, che lo leggevano
Continua a leggereNel 1947, quando è nata Temple Grandin, l’autismo era stato appena battezzato e descritto da due psichiatri, che lo leggevano
Continua a leggereIl rapido successo e il fascino delle scoperte scientifiche, hanno creato non solo la credibilità delle scienze del cervello, ma
Continua a leggereIl cervello ha bisogno di un certo tipo di stimoli così come il corpo ha bisogno di un certo tipo
Continua a leggereLe neuroscienze cognitive sono un “approccio multidisciplinare” e hanno come obiettivo, quello di mettere in relazione il cervello con la mente,
Continua a leggereArt. 32 della Costituzione italiana: “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività “.– Come si
Continua a leggereDentro il cervello – terza intervista di Luciano Simonelli al dott. Tancredi Militano Il triste fenomeno della violenza sulle
Continua a leggereDiventare un buon genitore oggi si può! Al via “Genitori DOC”: il corso per genitori che insegna come crescere figli
Continua a leggereUtilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.