Cervello e cinema
Perché al cervello piace andare al cinema e guardare i film? A tale domanda, il neuroscienziato Vittorio Gallese (che faceva
Continua a leggerePerché al cervello piace andare al cinema e guardare i film? A tale domanda, il neuroscienziato Vittorio Gallese (che faceva
Continua a leggereSei un Medico, uno Psicologo o uno Psicoterapeuta? Vuoi avvalerti di strumenti diagnostici e terapeutici innovativi ed immediatamente efficaci, frutto delle ultime scoperte e Teorie della Medicina
Continua a leggereConoscere come funziona il cervello consente di gestire meglio emozioni, comportamenti e pensieri per raggiungere il benessere psicofisico. Quali sono
Continua a leggereUno studio condotto da ricercatori dell’Università degli studi di Milano-Bicocca, dell’Università di Verona e dell’Istituto di Neuroscienze di Verona, pubblicato
Continua a leggereConoscere come funziona il cervello consente di gestire meglio emozioni, comportamenti e pensieri per raggiungere il benessere psicofisico. La conoscenza
Continua a leggerePuò capitare di non essere in grado di comprendere appieno le proprie emozioni. A volte questa incapacità (il cosiddetto “vuoto
Continua a leggereSebbene l’insonnia sia molto comune (nel mondo colpisce ben 770 milioni di persone), la causa alla base rimane poco chiara.
Continua a leggereL’inconscio si occupa di eseguire in modo automatico tutti i processi mentali che non necessitano di analisi, ragionamenti o processi
Continua a leggereQuando arriva l’autunno, il corpo può essere influenzato dai cambiamenti climatici, dalla riduzione delle ore di luce e persino dal
Continua a leggereL’ADHD (sindrome da iperattività/deficit d’attenzione) è un disturbo dello sviluppo neuro psichico del bambino e dell’adolescente caratterizzato da iperattività, impulsività
Continua a leggere