Articoli recenti
- Gli effetti del caldo sulla mente
- Arteterapia
- Animali domestici e benessere psicologico
- Il caffè aiuta la memoria
- Cervello umano in 3D
- Cervello e pene d’amore
- Il cervello trino
- La chiave per il successo
- Dca e cervello
- Covid, anche le forme lievi possono causare danni cerebrali
- L’intestino è un secondo cervello
- La vitamina P
- Disturbo da stress post-traumatico
- Sport e memoria
- Ossitocina, l’ormone dell’amore
- Cervello e senso di colpa
- Una buona qualità dell’aria ringiovanisce il cervello
- In viaggio col cervello
- Solitudine e tumori, scoperta una possibile relazione
- Neuroni specchio, la base dell’empatia
- Rabbia, scoperto nel cervello un interruttore in grado di innescarla
- Cervello e amore
- Sviluppo cerebrale e affetto
- Cervello e lettura
- Riposarsi aiuta la memoria
- Cervello e motivazione
- REST, la proteina che previene l’invecchiamento del cervello
- Paure immotivate, il nostro cervello ci protegge
- Stress nei bambini e sviluppo emotivo
- Il potere di un abbraccio
Cerca
DISCLAIMER
Gli autori di questo sito non intendono sostituirsi in alcun modo alla figura del medico o dello psicoterapeuta pertanto qualsiasi articolo, opinione o testo scritto ivi pubblicato non deve essere inteso come consiglio medico e non ha lo scopo di diagnosticare, prevenire o curare qualsiasi malattia. Con questo sito gli autori intendono compiere un lavoro gratuito di divulgazione di conoscenze in ambito scientifico per permettere un ampliamento del sapere che favorisca il benessere individuale e collettivo.
Leneuroscienze,it è dunque un sito divulgativo pertanto le idee/opinioni/informazioni e gli articoli presenti sul sito sono da considerarsi un invito ad ampliare la mente, utilizzando nuove chiavi di lettura che favoriscano una migliore comprensione delle emozioni, dei comportamenti e del mondo intorno a noi .
NOTA BENE
Le idee dell’autore espresse in questo sito possono essere in contrasto con le informazioni e le dottrine che vengono insegnate nelle Università e quindi vanno considerate come opinioni. Non devono essere considerate come consiglio medico o terapeutico. Qualunque utente applichi i dati pubblicati in questo sito lo fa sotto la sua diretta ed unica responsabilità. Questi materiali sono stati pubblicati su questo sito internet con il solo scopo di permettere agli utenti di prenderne visione o di ampliare le loro conoscenze Ogni articolo proposto non costituisce né integra, modifica o interagisce in alcun modo con diagnosi, cure farmacologiche o di altro genere terapie medicali/ psichiatriche/ psicoterapeutiche/ psicologiche né può o vuole sostituire l’attuazione di atti tipici di tali professioni. Per qualsiasi anamnesi, diagnosi, terapia, visita, intervento medico, medico chirurgico, psichiatrico, psicoterapeutico o di sostegno psicologico è necessario rivolgersi al proprio professionista di fiducia per richiedere una specifica consulenza.
Articoli recenti
- Gli effetti del caldo sulla mente
- Arteterapia
- Animali domestici e benessere psicologico
- Il caffè aiuta la memoria
- Cervello umano in 3D
- Cervello e pene d’amore
- Il cervello trino
- La chiave per il successo
- Dca e cervello
- Covid, anche le forme lievi possono causare danni cerebrali
- L’intestino è un secondo cervello
- La vitamina P
- Disturbo da stress post-traumatico
- Sport e memoria
- Ossitocina, l’ormone dell’amore
- Cervello e senso di colpa
- Una buona qualità dell’aria ringiovanisce il cervello
- In viaggio col cervello
- Solitudine e tumori, scoperta una possibile relazione
- Neuroni specchio, la base dell’empatia
- Rabbia, scoperto nel cervello un interruttore in grado di innescarla
- Cervello e amore
- Sviluppo cerebrale e affetto
- Cervello e lettura
- Riposarsi aiuta la memoria
- Cervello e motivazione
- REST, la proteina che previene l’invecchiamento del cervello
- Paure immotivate, il nostro cervello ci protegge
- Stress nei bambini e sviluppo emotivo
- Il potere di un abbraccio
INFORMAZIONI LEGALI
Leneuroscienze.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
© 2021 Leneuroscienze.it – Tutti i diritti riservati. Ogni abuso è perseguibile a norma di legge.