Consapevolezza e cervello
Perché ci sono sempre delle discrepanze tra il livello delle nostre abilità e la percezione che abbiamo delle stesse? Un
Continua a leggerePerché ci sono sempre delle discrepanze tra il livello delle nostre abilità e la percezione che abbiamo delle stesse? Un
Continua a leggereFare marketing al giorno d’oggi significa comprendere i meccanismi alla base dei processi cognitivi per stimolare le parti del cervello
Continua a leggereIl morbo di Parkinson, il più comune tra i “disturbi del movimento“, è una malattia neurodegenerativa lenta, ma progressiva, che
Continua a leggereSempre più studi dimostrano come sostanze psichedeliche quali LSD, psilocibina e DMT possano essere utilizzate con successo per trattare disturbi
Continua a leggereOrmai ogni volta che si vive un momento spensierato viene automatico scattare una foto con il proprio smartphone e postarla
Continua a leggereSperimentare un forte stress può alterare e compromettere la qualità del sonno, mentre l’insonnia può aumentare i livelli di stress,
Continua a leggereL’uomo non ha ancora terminato il proprio processo evolutivo: oltre ad aver notato un abbassamento della temperatura corporea, scesa di
Continua a leggereL’empatia è la capacità di sapersi identificare nel prossimo, mettersi nei suoi panni e capire il suo stato d’animo. L’uomo,
Continua a leggereUn gruppo di ricerca americano dell’Università della California ha recentemente individuato le regioni cerebrali attivate dalla gelosia; esse sono la
Continua a leggereUn terzo della popolazione mondiale condivide frammenti di vita su Facebook, Twitter, Instagram e altre piattaforme: in che modo le
Continua a leggere